Su TRACCE CAHIERS D'ART l'intervista a Giuseppe Lo Pilato direttore del Giardino della Kolymbethra - Bene del FAI, Agrigento
Sulle pagine di Tracce Cahiers d'Art
l'intervista a Giuseppe Lo Pilato
direttore del Giardino della Kolymbethra
Valle dei Templi, Agrigento
a cura di Marianna Montaruli e Beniamino Vizzini
![]() |
Giardino della Kolymbethra, Valle dei Templi, Agrigento |
Bene storico, naturalistico e paesaggistico di grandissimo rilievo, il Giardino della Kolymbethra, piccola valle situata nel cuore della Valle dei Templi di Agrigento, è stato affidato al FAI in concessione gratuita dalla Regione Sicilia per un periodo di 25 anni. tra i Beni FAI nel Sud Italia, autentico gioiello archeologico e agricolo della Valle dei Templi, tornato alla luce dopo decenni di abbandono, è un giardino straordinario per la magnificenza della natura che qui trova la massima espressione della sua generosità e per la ricchezza dei reperti archeologici che ancora vengono alla luce.
L'intervista pubblicata da TRACCE CAHIERS D'ART si inserisce nel contesto d'una ripresa della riflessione critica espressa dall'editoriale intorno all'estetica del paesaggio e del bello naturale.
COME FARE PER RICEVERE LA RIVISTA STAMPATA
Per ricevere al Vostro indirizzo la rivista TRACCE CAHIERS D'ART n. 25 autunno - inverno 2016 con lo speciale sul Giardino della Kolymbethra, inviateci in redazione una email a: mail.tracce@libero.it
Per le INFO telefonate o inviate un sms in redazione cell. 348.277.43.11