Sul sito di Beniamino Vizzini : IL TALISMANO DI PAUL SÉRUSIER nell'esposizione "Le Talisman de Paul Sérusier. Une prophétie de la couleur" al Musée d'Orsay di Parigi • articolo in lingua Italiana e Inglese


Ancor prima della celebre formula di Maurice Denis, il primo tocco con cui si annuncia l’avvio della rivolta poetica all’interno della storia dell’arte moderna si ha, proprio, con questo piccolo schizzo di paesaggio con fiume dipinto da Paul Sérusier, sotto la guida di Gauguin, in una appartata località di Pont-Aven chiamata Bosco d’amore. Così, nel 1942, in Paul Sérusier A B C de la Peinture, Maurice Denis raccontava l’inaugurale indimenticabile evento: “fu nell’autunno del 1888, a ottobre, che ci mostrò nell’atelier un pannello di legno raffigurante un paesaggio che aveva dipinto sotto la guida di Gauguin: il paesaggio al bois d’amour, informe a forza di essere sinteticamente formulato, che lui chiamava il talismano e che mi consegnò in seguito come un cimelio”. CONTINUA A LEGGERE sul sito di Beniamino Vizzini...

Even before the famous formula by Maurice Denis, the first touch with which the poetic revolt within the history of modern art is announced is, precisely, with this little sketch of a landscape with a river painted by Paul Sérusier, underneath the guide of Gauguin, in a secluded area of ​​Pont-Aven called Bois d'amour. Thus, in 1942, in Paul Sérusier's A B C de la Peinture, Maurice Denis told of the unforgettable inaugural event: “it was in the autumn of 1888, in October, that he showed us in the atelier a wooden panel depicting a landscape he had painted under the guide of Gauguin: the landscape with the bois d'amour, shapeless by virtue of being synthetically formulated, which he called the talisman and which he later gave me as a relic”.
CONTINUE READING on the website of Beniamino Vizzini...





CANALE WHATSAPP


Free ART Press online by Marianna Montaruli and Beniamino Vizzini - ITALY


X (TWITTER)







POST PIÙ POPOLARI

L'Apocalisse secondo Enrico Baj al Palazzo Leone da Perego / MA*GA di Legnano (Milano)

L.H.O.O.Q. di Marcel Duchamp al Museo d'Arte di Ascona, Svizzera. Di Beniamino Vizzini

Creare un'armonia. IL "ritorno all'ordine" nell'estetica di GINO SEVERINI. Di Beniamino Vizzini

TRACCE CAHIERS D'ART Rivista d'arte eBook n. 33 - Autunno 2020. Un punto di vista Italiano sull'IMPRESSIONISMO. Opere di Monet, Renoir, Degas, Manet, Pissarro, Cézanne. Edizione Italiano-Inglese