TRACCE CAHIERS D'ART Rivista d'Arte eBook N. 30 Primavera 2019 Dal Disegno alla Pittura • TRACCE CAHIERS D'ART eBook art magazine 2019 issue 30 From Drawing to Painting - Italian English Edition
![]() |
TRACCE CAHIERS D'ART n. 30 - Primavera 2019 Dal Disegno alla Pittura In Copertina : GIULIO ROMANO, Cristo e l'adultera, Parigi, Musée du Louvre |
TRACCE CAHIERS D'ART n. 30 - Primavera 2019 Rivista d'Arte in formato digitale (eBook PDF), a cura di Marianna Montaruli e Beniamino Vizzini - Edizioni d'arte Félix Fénéon - 58 pagine e 32 immagini a colori. Abbonamento a tre numeri 10 euro. Una copia 5 euro. Italiano - Inglese.
IN SOMMARIO :
Dal Disegno alla Pittura. Editoriale, pag. 4
Con nuova e stravagante maniera. Giulio Romano a Mantova, Complesso Museale Palazzo Ducale di Mantova, pag. 12
Una città ideale. Dürer, Altdorfer e i Maestri Nordici della Collezione Spannocchi di Siena al Santa Maria della Scala di Siena, pag. 22
Antonio Fontanesi e la sua eredità. Da Pellizza da Volpedo a Burri, Palazzo dei Musei Civici di Reggio Emilia, pag. 30
Pietre colorate molto vaghe e belle, Arte senza tempo dal Museo dell'Opificio delle Pietre Dure, Complesso Museale Palazzo Ducale Castello di San Giorgio di Mantova, pag. 37
From Drawing to Painting : English translation pag. 47 - 56.
DISEGNI E DIPINTI DI :
Giulio Romano (Roma 1499 ca. - Mantova 1546), Lucas Cranach (Kranach 1472 - Weimar 1553), Abel Grimmer (Anversa 1570 ca. - 1620 ca.), Paul Vredeman de Vries (Anversa 1567 - 1630?), Johann König (Norimberga 1586 - 1635 ca.), Maestro di Pulkau (attivo tra il 1510 e il 1520 ca.), Albrecht Dürer (Norimberga 1471 - 1528), Jacob Marrell (Frankenthal 1614 - Francoforte sul Meno 1681), Antonio Fontanesi (Reggio nell'Emilia 1818 - Torino 1882), Pellizza da Volpedo (Volpedo, in provincia di Alessandria 1868 - 1907), Vittore Grubicy de Dragon (Milano 1851 - 1920) , Alberto Burri (Città di Castello 1915 - Nizza 1995), Ennio Morlotti (Lecco 1910 - 1992), Giuseppe Zocchi (Firenze 1711 - 1767), Bernardino Poccetti (Firenze 1548 - 1612), Edoardo Marchionni (attivo a Firenze tra il 1876 e il 1923), Leopoldo Cioci (data di nascita ignota, attivo a Firenze tra il 1792 e il 1824).