THE LOST ART OF DRAWING. L'ARTE PERDUTA DEL DISEGNO. I Disegni di Architettura dell'Archivio Storico della Accademia di Belle Arti di Roma in mostra al Centro Studi Americani

Ringraziamo il prof. Marco Nocca
per averci segnalato la mostra romana L'Arte perduta del Disegno

IL DISEGNO PERDUTO
a cura di Marianna Montaruli


LA MOSTRA

THE LOST ART OF DRAWING – L’ARTE PERDUTA DEL DISEGNO realizzata in collaborazione con l’Accademia delle Belle Arti di Roma e con l’Harvard Club of Italy aperta fino all' 8 luglio 2016 presso il Centro Studi Americani, via Michelangelo Caetani 32, Roma, raccoglie disegni e bozzetti inediti della Scuola di Architettura di fine ‘800 provenienti dalla collezione del Fondo Storico dell’Accademia.

Sono esposti 36 fogli di giovani architetti della Roma Umbertina, alcuni dei quali destinati a diventare protagonisti della trasformazione della Città dei Papi nella nuova capitale laica del Regno d’Italia. Si tratta soltanto di una parte di tutti i disegni ritrovati negli Archivi dell’Accademia di Belle Arti e che hanno rischiato di essere perduti per sempre chiusi dentro a un sacco pronti ad esser gettati via.

Erano rimasti per lungo tempo in scatoloni accatastati a terra ben 72 disegni di ottima fattura e di perfetta esecuzione che rappresentano “un vero tesoro” come spiega la Direttrice dell’Archivio Storico Tiziana D’Acchille e che “riguardano lo studio di stili e ornato, ma anche progetti totalmente di invenzione” dice Costanza Barbieri, curatrice della mostra. In esposizione una grande varietà di soggetti, prospettive, spaccati, decorazioni come, fra altre, quelle di Selinunte e di Metaponto colorate ad acquerello “perché si era da poco scoperto che lo erano statue e palazzi antichi” come ricorda Costanza Barbieri. Il tutto reso nell’insieme “con un’immensa (e ormai perduta) capacità manuale nel disegno” come osserva, in una sua arguta e condivisibile nota, Fabio Isman, nel suo articolo titolato Salvati dal macero 36 piccoli capolavori apparso su Il Messaggero il 22 giugno 2016.

I DISEGNI
Il testo "Il Disegno perduto", è stato pubblicato il 3 Luglio 2016 su Tracce Cahiers d'Art rivista d'arte nel supplemento telematico, al link: http://bit.ly/29jcvD5






CANALE WHATSAPP


Free ART Press online by Marianna Montaruli and Beniamino Vizzini - ITALY


X (TWITTER)







POST PIÙ POPOLARI

L'Apocalisse secondo Enrico Baj al Palazzo Leone da Perego / MA*GA di Legnano (Milano)

L.H.O.O.Q. di Marcel Duchamp al Museo d'Arte di Ascona, Svizzera. Di Beniamino Vizzini

Creare un'armonia. IL "ritorno all'ordine" nell'estetica di GINO SEVERINI. Di Beniamino Vizzini

TRACCE CAHIERS D'ART Rivista d'arte eBook n. 33 - Autunno 2020. Un punto di vista Italiano sull'IMPRESSIONISMO. Opere di Monet, Renoir, Degas, Manet, Pissarro, Cézanne. Edizione Italiano-Inglese